Ciocco-laboratorio della Befana
Attività per bambini
“La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, col vestito alla romana, viva viva la Befana!”.
Questa è solo una delle numerose versioni della filastrocca dedicata alla magica signora che porta dolcetti ai bambini il 6 gennaio.
Così come sono diverse le storie legate alle sue origini.
La Befana era per tradizione il simbolo dell’anno appena passato e, per l’appunto, vecchio. Mentre i suoi doni simboleggiavano un augurio di buon auspicio per l’anno nuovo.
La sua storia sembra poi intrecciarsi a quella dei Re Magi, che sulla strada per Betlemme chiesero informazioni a un’anziana signora, invitandola poi a unirsi a loro per conoscere il bambin Gesù. La signora inizialmente rifiutò ma, pentita della scelta, si caricò di dolci e cercò di raggiungere i Magi. Non trovandoli, bussò di casa in casa per regalare i suoi dolci a tutti i bambini che incontrava.
Qualsiasi sia la sua storia, una cosa è certa: il 6 gennaio ci aspettiamo tutti dolci golosità!
Per questo abbiamo organizzato un laboratorio di cucina dedicato ai più piccoli, una giornata dedicata al cioccolato e alla Befana. Oltre a preparare golosi dolcetti da portare a casa, i bambini svolgeranno anche lavoretti creativi, divertendosi con la nostra simpaticissima tata.
🕔Il laboratorio di svolgerà in due fasce orarie, 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00.
ℹIl costo è di 5€ a bambino, ma se vi fermate a pranzo o a cena (clicca qui per scoprire il menù del giorno!) vi verrà scalato dallo scontrino.
La prenotazione è obbligatoria, scriveteci su WhatsApp o telefonate al numero 335 5975100.
Per un’Epifania a tutta bontà, vi aspettiamo all’Agriturismo Brusignone!