Campo di zucche e laboratorio
Per i più piccoli un'attività creativa e colorata!
Torna il laboratorio per bambini più colorato e dolce dell’autunno! 🍁
Vieni con la tua famiglia e visita il nostro campo di zucche: i più piccoli potranno raccogliere quella che più gli piace e poi decorarla secondo la loro fantasia insieme alle nostre animatrici.
👻 Creature spaventose, mostri divertenti, fantasmi o castelli: ogni bambino disegnerà quello che più gli va, e a fine evento avremo una bella galleria di capolavori.
🎃 Ecco le date del nostro laboratorio di Halloween:
- sabato 21 ottobre
- sabato 28 ottobre
- martedì 31 ottobre
- mercoledì 1 novembre
Dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00.
Il laboratorio ha un costo di 5€ a bambino. Se vi fermate a pranzo o a cena invece ve la scaliamo dallo scontrino: in pratica avrete un piccolo omaggio ricordo di una giornata insieme al Brusignone!
La zucca è infatti commestibile, e potrete cucinarla a casa come preferite: al forno, con una pastasciutta alla salsiccia o in un cremoso risotto. 👩🍳
La prenotazione è obbligatoria, chiamateci o scriveteci su WhatsApp al numero 335 5975100.
Noi siamo pronti, le zucche anche… mancate solo voi! 😊
In caso di maltempo il laboratorio di svolgerà all’interno dell’Agriturismo.

Cucina la tua zucca: ecco due ricette sfiziose!
Ricette del Brusignone
Hai raccolto la tua zucca e non sai come cucinarla? Ecco due suggerimenti per gustarla in maniera sfiziosa!
Vellutata di zucca
Ingredienti per 2 persone:
150 g di zucca
1/2 cipolla
1 patata
Olio extravergine d’oliva
30 g pancetta
timo
brodo vegetale
Tagliate la cipolla e mettetela a soffriggere in una pentola con un po’ di olio. Unite la zucca tagliata a cubetti di medie dimensioni (se volete fare prima, tagliate la zucca in pezzi, chiudeteli in un cartoccio e cuocetela 25 min circa in forno) e la patata tagliata a dadi. Dopo qualche minuto aggiungete il brodo vegetale fino a coprire tutti gli ingredienti.
Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere fino a che patata e zucca non saranno morbide. Frullate quindi tutto con il minipimer.
In una padella a parte fate rosolare la pancetta, quando croccante unitela alla vostra vellutata, insieme a un filo d’olio a crudo e a una spolverata di timo.
Risotto zucca e salsiccia
Ingredienti per due persone:
.200 g di riso .150 g di zucca
.70/80 g di salsiccia .1 scalogno
.brodo vegetale .½ bicchiere di vino bianco
.parmigiano reggiano .olio evo
.burro .timo .pepe nero
Mettete a cuocere il brodo vegetale e preparate la zucca: tagliatela in pezzi grossi e cuocetela in forno per 25 min circa, aggiungendo un filo di olio e del timo. Intanto tagliate sottile lo scalogno e lasciatelo soffriggere con una noce di burro dentro una pentola. Unite il riso e lasciatelo tostare qualche minuto. A questo punto aggiungete il brodo e dopo poco unite la polpa di zucca che avrete ricavato – dopo aver rimosso i semi – scavando con un cucchiaio.
A parte cucinate la salsiccia tagliata a dadini fino a che non diventa bella rosolata e unitela al risotto a metà cottura.
Continuate ad aggiungere il brodo fino a che il risotto non è cotto. A quel punto aggiungete il parmigiano grattugiato e una noce di burro e lasciate a mantecare.
Servite con una bella spolverata di pepe.